«Autori prestigiosi che non dimenticano mai l'arte di saper farsi leggere con simpatia…dal lettore che non dovrebbe essere mosso soltanto da docta curiositas ma, almeno un poco, anche da quel sentimento d'amore che una terra, una gente, una storia come quella vicentina riescono facilmente a suscitare ed alimentare.» Mons. Pietro Nonis
Stai visualizzando l'anteprima di: VICENZA – La città preziosa

VICENZA – La città preziosa
Anno di pubblicazione | 2010 |
---|---|
Formato | 24×28 cm |
Numero pagine | 160 |
Legatura | Cartonato con sovraccoperta a colori plastificata lucida |
Lingua | Italiano e inglese |
ISBN | 9788864480107 |
Autore |
Giuseppe Barbieri, Guido Beltramini, Loredana Capuis, Loredana Olivato, Renato Zironda, Sergio Bonato, Stefania Pesavento Mattioli |
Editore |
Biblos Edizioni |
Series |
Autore del mese |








Articoli correlati
-
VIAGGIO NELLE VENEZIE
€ 59,00€ 56,00 -
PADOVA-VERONA – Viaggio tra città e province
€ 9,50€ 9,00 -
VENEZIA – Ai confini della luce
€ 25,00€ 23,75 -
LE ALZAIE DEL SILE – Una via fino al mare
€ 25,00€ 23,75 -
IL VENETO€ 48,00
VICENZA – La città preziosa
Autori prestigiosi che non dimenticano mai l’arte di saper farsi leggere con simpatia…
€ 24,00 € 22,80
Esaurito
Anno di pubblicazione | 2010 |
---|---|
Formato | 24×28 cm |
Numero pagine | 160 |
Legatura | Cartonato con sovraccoperta a colori plastificata lucida |
Lingua | Italiano e inglese |
ISBN | 9788864480107 |
Autore |
Giuseppe Barbieri, Guido Beltramini, Loredana Capuis, Loredana Olivato, Renato Zironda, Sergio Bonato, Stefania Pesavento Mattioli |
Editore |
Biblos Edizioni |
Series |
Autore del mese |

Loredana Olivato
Loredana Olivato ha insegnato Storia dell’arte moderna presso l’Università degli Studi di Ferrara e Storia dell’architettura presso il Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università degli Studi di Verona. Nella sua attività di ricerca, concretata in oltre duecentocinquanta pubblicazioni, si è occupata soprattutto di problemi attinenti alla storia della critica d’arte e dell’architettura fra XV e XIX secolo. È stata visiting professor in università e istituzioni americane, fra cui il Paul G. Getty Museum di Malibu (Ca). Ha tenuto anche corsi presso l’UCLA a Los Angeles e presso la New Mexico State University. Dal 2013 è in quiescenza ma ha continuato a tenere l’insegnamento di Storia dell’architettura. Nel 2016 è stata nominata professore emerito, con decreto ministeriale, su istanza del Dipartimento e dell’Università.