“Costoro non seminano, non arano, non vendemmiano, ma comprano dappertutto grano e vino”: questa cronaca dell’VIII secolo descrive perfettamente l’attitudine innata dei Veneziani al commercio, riconosciuta in tutto il mondo fin dall’antichità. Proprio per questo motivo la moneta di Venezia è stata per secoli la valuta più pregiata di tutte, una moneta di cui vale la pena ripercorrere la storia, a partire dal Denaro d’argento, passando per il celeberrimo Zecchino, fino al Tallero.
Anno di pubblicazione | 2015 |
---|---|
Formato | 16,5×24 cm |
Numero pagine | 288 (2 tomi) |
Legatura | Brossura con elegante cofanetto |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788864480855 |
Autore |
Alvise Zorzi |
Editore |
Biblos Edizioni |
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.