Il ventre di Napoli è un capolavoro frammentario ma potente, nato come inchiesta giornalistica sul campo dopo la terribile epidemia di colera del 1884. È un’appassionata rivisitazione degli splendori passati e delle miserie attuali di una città amatissima, una città-madre, di cui la scrittrice-figlia svela il lato oscuro, il ventre malato appunto, con una scrittura ampia e sontuosa, venata di pietà e di indignazione. Dalla pietà e dall’indignazione il lettore è condotto con mano ferma, attraverso la sollecitazione di tutti i sensi, alla scoperta dei quartieri immondi e oscuri di Napoli.
In offerta!
IL VENTRE DI NAPOLI
È un’appassionata rivisitazione degli splendori passati e delle miserie attuali di una città amatissima, una città-madre, di cui la scrittrice-figlia svela il lato oscuro, il ventre malato appunto, con una scrittura ampia e sontuosa, venata di pietà e di indignazione.
Anno di pubblicazione | 2014 |
---|---|
Formato | 15×21 cm |
Numero pagine | 152 |
Legatura | Brossura con coperta plastificata con alette |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788864480671 |
Autore |
Antonia Arslan, Matilde Serao |
Editore |
Biblos Edizioni |
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.