Back Cover
Guarda l'interno

FIORI D’INVERNO

Un volume che, ripercorrendo tra storia e leggenda il passato del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso e illustrando la sua coltura e le sue proprietà, sia organolettiche che alimentari, consacra un prodotto dell’agricoltura trevigiana ormai apprezzato in tutto il mondo.

Per secoli il radicchio è stato nutrimento della povera gente. In seguito, questa comunissima cicoria spontanea, tipica delle nostre campagne, quasi per incanto si trasformò nel più pregiato e ricercato degli ortaggi che crescono nella stagione fredda. Un volume che, ripercorrendo tra storia e leggenda il passato del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso e illustrando la sua coltura e le sue proprietà, sia organolettiche che alimentari, consacra un prodotto dell’agricoltura trevigiana ormai apprezzato in tutto il mondo.

Anno di pubblicazione

2005

Formato

24×31 cm

Numero pagine

192

Legatura

Cartonato telato con sovraccoperta a colori

Lingua

Edizione unica in italiano e inglese

ISBN

9788886214766

Fotografie

Paolo Spigariol, Mara Zanato

Autore

Albino Marchioro,

Ettore Ramponi,

Gianluigi L. Secco

Editore

Biblos Edizioni

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Puoi essere il primo a commentare “FIORI D’INVERNO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *