PADOVA – Città tra pietre e acque
Padova Urbs Picta è il nome che identifica la candidatura della città per l’iscrizione nel World Heritage List, la Lista del Patrimonio Mondiale Unesco.
Patrocini: Comune di Padova Assessorato alla cultura
Contributi: Università di Padova, Orto Botanico di Padova, Cappella degli Scrovegni.
VIAGGIO NELLE VENEZIE
Volume introduttivo della prestigiosa collana di 7 volumi “Viaggio nelle Venezie”
450 pagine, 215 immagini inedite della Terra Veneta, 20 saggi d’autore
BEST SELLER – 3ª Edizione
Premio Salotto Veneto “Per il miglior libro stampato nel Veneto” – Biblioteca Marciana Venezia, anno 2000
Oltre 7.000 copie vendute
VENEZIA – Ai confini della luce
Venise, reve de lumière/ Venice on the edge of light/ Venedig: Traumfanger des Lichts
Fotografie di Marc De Tollenaere
3ª Edizione
Oltre 15.000 copie vendute
I MESTIERI DI VENEZIA – Storia, arte, devozione delle corporazioni dal XIII al XVIII secolo
PREMIO GAMBRINUS
“G. MAZZOTTI” 1996
Sezione “Artigianato di tradizione”
INTERNI VENEZIANI
Diciannove storici palazzi veneziani descritti e illustrati nella loro secolare presenza: il sito, i proprietari, i restauri, la struttura architettonica,
GRAN TEATRO LA FENICE
Al tramonto della Serenissima, la Fenice si affermò quale sito teatrale privilegiato e solenne, simbolo di una comune volontà di
LA TERRA DI GIORGIONE
Fotografie di Giuseppe Bruno.
PREMIO SALOTTO VENETO 1995
Per il miglior libro stampato nel Veneto
CANOVA – Scultore, pittore, architetto a Possagno
Nella storia dell’umanità la Grecia resterà sempre il luogo dove essa ha vissuto la sua più bella giovinezza e floridezza.
MORES ITALIAE 1575 – Costumi e scene di vita nel Rinascimento
Un volume di pregio che raccoglie le inedite riproduzioni a colori dell’originale (MS 457) “album amicorum” del 1575 (?) riccamente
DA GALILEO ALLE STELLE
Fotografie di Francesco Danesin.
PREMIO SALOTTO VENETO 1993 (prima edizione)
Per il miglior libro stampato nel Veneto
LE VIRTU’ DELLE PIANTE – Vis Naturae
Dal trattato “Herbarius, seu de virtutibus herbarum”, incunabolo del 1486 Attraverso le ricche iconografie manoscritte provenienti dalla Biblioteca Nazionale Marciana
L’EGITTO DI BELZONI – Un gigante nella terra delle piramidi
Il catalogo della grande mostra dedicata all’esploratore padovano si rivela un volume prezioso, un vero e proprio libro ricco di saggi di illustri studiosi e di immagini esclusive.
IL FANTASTICO MONDO DEGLI UCCELLI
Un unicum in Europa imperdibile per la vostra biblioteca.
In 432 pagine con 633 foto irripetibili sono rappresentate 270 specie con il racconto di come cambia la loro vita con il mutare delle stagioni.
IL VINO NELLA STORIA DI VENEZIA
PREMIO GAMBRINUS
“G. MAZZOTTI” 2015
Sezione “Finestra sulle Venezie”

VENICE AND VITICULTURE
PREMIO GAMBRINUS
“G. MAZZOTTI” 2015
Sezione “Finestra sulle Venezie”
ALLA RICERCA DI ANTICHE CIVILTA’ – TESORI ANTROPOLOGICI
Settantacinque anni fa la francese Alexandra David Neel tenta di varcare la frontiera proibita con la Cina per raggiungere Lhasa, la città santa dei buddisti.
LA VIA DELLA SETA
Graziella Allegri percorre la parte cinese della Via della Seta attraversando province e città ricche di storia e di monumenti
PUNJAB IL TEMPIO D’ORO DI AMRITSAR
Graziella Allegri accompagna il lettore alla scoperta dello stato indiano del Punjab, attraverso le sue fotografie, le memorie dei suoi viaggi e accurate annotazioni storiche.