EMOZIONECOLORE – 360° + 5 giorni
Un’opera che è insieme un album fotografico dove la forza espressiva delle immagini accompagna il lettore passo dopo passo ogni giorno dell’anno, è un “calendario senza tempo” in cui annotare i ricordi più cari e, infine, è un libro da leggere e meditare, in cui la sensibilità del poeta riesce a creare “tra pensieri e silenzi” un’irripetibile “rivisitazione del tempo”.
LUNGO IL PIAVE – Sulla strada del vino rosso
Dal Ponte della Priula il Piave si lascia decisamente alle spalle la montagna che lo ha fin lì rinserrato e si distende lungo la pianura che lo accompagna al mare. Fra queste due rive e risalendone il corso, Giuseppe Bruno riporta nello splendore del paesaggio una sintesi armoniosa di questi luoghi e della loro millenaria storia.
DI LA’ DEL PIAVE – Sulla strada del vino bianco
Con gli occhi del poeta, Giuseppe Bruno guarda un paesaggio dal sapore antico, oggetti del passato ancora vivi nelle mani di contadini dai visi bruciati dal sole, volti di bimbi cresciuti in fretta, profumi di un mondo che resta nel cuore.
LA RIVIERA DEL BRENTA – Le stagioni del tempo
La riviera del Brenta è carica di storia; è espressione, cioè, di geografia umanizzata. Quelle rive, quelle ville, quelle statue affacciantisi sul fiume, quelle immagini di tradizioni artigianali, sono “civiltà” ed “espressione” di un mondo e della civiltà di Venezia “de terra e de mar”.
VENEZIA – Il tempo e la memoria
Volume straordinario della collana Bianco e Nero di Giuseppe Bruno, realizzata da Biblos con l’artista considerato uno dei più grandi fotografi d’Italia.
IL SILE – Immagine di un fiume
Il Sile, uno dei più singolari fiumi italiani di risorgiva. Il Sile come portatore di civiltà, Treviso, Altino, Torcello, come antica storia e viva presenza.
IMMAGINI ALLO SPECCHIO – L’Altra Venezia
Il presente volume contiene una selezione del reportage realizzato a Venezia da Franco Lubranim tra gli anni 2002-2004, e ispirato agli aspetti della vita quotidiana nella città lagunare.