LA BRENTA colori e pensieri che scorrono
Straordinario volume d’arte dedicato al fiume BRENTA opera dell’artista cittadellese Licia Gasparin Bonifazi.
Una raccolta di stupendi acquerelli che la pittrice realizza ispirata ad un forte naturalismo, ricco di suggestioni, forte e avvolgente. Un’esplosione di colori e sensazioni.
Immagini che raccontano le diverse “scene” che il fiume offre nel suo percorso e accompagnano il lettore in un viaggio affascinante.
L’EGITTO DI BELZONI – Un gigante nella terra delle piramidi
Il catalogo della grande mostra dedicata all’esploratore padovano si rivela un volume prezioso, un vero e proprio libro ricco di saggi di illustri studiosi e di immagini esclusive.
MICHELE FANOLI Dalla Venezia di Canova alla Parigi della Maison Goupil
Il catalogo descrive il percorso completo della mostra monografica su Michele Fanoli (Cittadella 1807 – Milano 1876). Il volume di
MARK KOSTABI – THE RHYTHM OF INSPIRATION
Mark Kostabi manifesta in questa straordinaria monografia un talento eclettico facendo emergere il suo temperamento provocatorio nei confronti del consumismo e della mercificazione dell?arte.
PAUL KOSTABI
Paul Kostabi (1 ottobre 1962) è un pittore, musicista e produttore discografico statunitense, fratello dell’artista Mark Kostabi. Questa è una
TONO 1906-2006 – Nel centenario della nascita di Tono Zancanaro
In una ricca monografica che celebra il centenario della nascita, le fasi più salienti del percorso artistico dell’artista padovano Tono
DA TIZIANO A VAN DYCK – Il volto del ‘500
Opere delle collezione Giuseppe Alessandra
MUSEO CASA GIORGIONE – Catalogo
Un catalogo monografico che celebra, nel V Centenario della morte del pittore, la creazione del Museo Casa Giorgione a Castelfranco
GIORGIONE A CASTELFRANCO – Quaderni castellani
La figura di Giorgione pittore attraverso le opere presenti a Castelfranco Veneto (TV), sua città natale: il pregevole Fregio di
GIORGIO SCALCO
Catalogo monografico che raccoglie la produzione pittorica dell’artista Giorgio Scalco.
La ricca iconografia è stata riprodotta su elegante carta patinata, mentre i saggi critici e l’antologia degli storici dell’arte sono stampati su finissima carta da edizione avoriata.
MARIO SCHIFANO GIOIE ISTANTANEE
La mostra Gioie istantanee, ospitata negli spazi delle Scuderie di Palazzo Moroni, documenta un momento importante nella poetica dell’artista, che utilizza le immagini fotografiche come canovacci in grado di contaminare i canoni tradizionali della pittura.
VINO. OLTRE IL PAESAGGIO – Wine. Beyond landscape
Con “Vino. Oltre il Paesaggio” prosegue la seconda “esperienza” di Zenato Academy, con l’ambizioso obiettivo di creare un luogo d’incontro dedicato a giovani artisti, in cui interrogarsi su un nuovo approccio culturale ed esprimere l’intimo nesso tra tradizione vitivinicola e sperimentazione.
VINO. OLTRE GLI OGGETTI – Wine. Beyond Objects
L’intimo nesso tra tradizione vitivinicola e sperimentazione trova la sua realizzazione nel segno dell’arte nella MOSTRA FOTOGRAFICA “VINO. OLTRE GLI OGGETTI”, realizzata dal Master di Fotografia dell’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano e fortemente voluta dall’azienda vitivinicola veronese Zenato.
NELL’OASI DELLA LUGANA L’ANIMA DI ZENATO – IN THE OASIS OF LUGANA THE SOUL OF ZENATO
Il volume, denso di storia e di immagini, testimonia la passione per il vino e la cultura della famiglia Zenato, fondatrice nel 1960 dell’omonima azienda vitivinicola a Peschiera del Garda.