È questo il volume che funge da capocollana alla serie “Viaggio nelle Venezie”, una finestra sul territorio che rappresenta solo un “assaggio” di ciò che poi l'intera collana raccoglie negli altri sette tomi: l'inizio di un viaggio di scoperta e conoscenza davvero unico.
L’eccezionalità della terra veneta è raccontata attraverso grandi immagini a colori che sapientemente si susseguono corredate dai saggi di alcune tra le firme più prestigiose del Veneto (e non solo).
Una terra che è rappresentata non solo dall’Arte che ha visto nascere e sviluppare ai massimi valori, e dalla Storia che l'ha vista protagonista, ma anche dal Paesaggio, capace con le sue peculiarità di “segnare” profondamente l’indole e i caratteri delle genti che qui vivono.
«Sartie di navi, distese d’acque verdastre di lagune, colli che balzano improvvisi da pianure fumose... e, dietro ai colli, altre pianure rigogliose e fitte di abitati, oggi anche di fabbricati industriali, e colli, ancora, e dietro ai colli le montagne irte di boschi e di cespugli delle Prealpi e quelle nude, terse e rosate delle Dolomiti. Campanili aguzzi, frontoni classicheggianti di ville e di chiese; antiche mura di cotto e chiesoni neogotici di mattoni, e stradoni affollati di macchine e di autotreni, e stradine arrampicate dalle prode fiorite di bocche di leone...
...E i lagoni delle valli da pesca tra Adige e Po e alle porte di Venezia, e i canneti del Delta, e le foreste del Cansiglio e le abetaie del Comelico...
Tutto questo è il Veneto. Tutto questo, e molto di più».
Alvise Zorzi